Aggiornamenti in tempo reale
#NOINONCIFERMIAMOMAI
Con il nostro team di consulenti del lavoro, fiscalisti, ingegneri, avvocati e consulenti aziendali vogliamo dare il nostro contributo per aiutare le imprese ad affrontare e gestire l’emergenza sanitaria e indicare loro le misure da attuare per contenere la diffusione del Covid-19.
La pagina sarà in continuo aggiornamento e seguirà l’evolversi della situazione a livello nazionale. Il nostro obiettivo è fornire assistenza ed informazioni utili per le imprese per gestire la crisi.
Troverete di seguito le disposizioni del Governo ed i documenti utili a comprendere e fronteggiare l’emergenza.
Aggiornamenti in tempo reale
#NOINONCIFERMIAMOMAI
Con il nostro team di consulenti del lavoro, fiscalisti, ingegneri, avvocati e consulenti aziendali vogliamo dare il nostro contributo per aiutare le imprese ad affrontare e gestire l’emergenza sanitaria e indicare loro le misure da attuare per contenere la diffusione del Covid-19.
La pagina sarà in continuo aggiornamento e seguirà l’evolversi della situazione a livello nazionale. Il nostro obiettivo è fornire assistenza ed informazioni utili per le imprese per gestire la crisi.
Troverete di seguito le disposizioni del Governo ed i documenti utili a comprendere e fronteggiare l’emergenza.

Atti del Governo
Decreti Legge
- Legge n. 126/2021 – Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attivita’ sociali ed economiche (conversione del Decreto Legge n. 105/2021)
- Decreto Legge n.99 del 30 Giugno 2021 – Misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese.
- Decreto Riaperture – Misure urgenti per la graduale ripresa delle attivita’ economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19.
- Decreto legge Aprile 2021 – Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2
- Decreto legge del 14 Gennaio 2021 – Lo stop allo spostamento tra regioni è stato prorogato fino al 15 febbraio2021.
- Decreto Legge del 5 Gennaio 2021
- Testo coordinato del DL n. 137 del 28 ottobre 2020 – vigente al 24 Dicembre 2020- Legge di conversione Decreto Ristori
- Decreto Legge n. 158 del 2 dicembre 2020 – Disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19. (20G00184)
- Decreto Legge n. 157 del 30 Novembre 2020 – “Ristori quater“
- Decreto Legge n. 154 del 23 Novembre 2020 – Misure finanziarie urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. (20G00175)
- Decreto Legge n.149 del 9 Novembre 2020 – Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno
ai lavoratori e alle imprese e giustizia, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. - Decreto Legge n. 125 del 7 Ottobre 2020 – Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuita’ operativa del sistema di allerta COVID, nonche’ per l’attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020. (20G00144)
- Decreto Legge n. 111 del 8 Settembre 2020 – COVID-19 – smart-working e congedi ai lavoratori in caso di quarantena dei figli
- Decreto Legge n. 104 del 14 Agosto 2020 – Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia. (20G00122)
- Decreto Legge n. 104/Agosto 2020 – (in vigore dal 15 Agosto) Cosa cambia per i datori di lavoro?
- Decreto Legge n. 83/2020 – Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020
- Decreto Legge n. 77 del 19 luglio 2020 – COVID-19 – la Legge di conversione del Decreto “Rilancio”
- Decreto Legge n. 52/2020 – ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale, nonché proroga di termini in materia di reddito di emergenza e di emersione di rapporti di lavoro
- Decreto Legge n. 40 Giugno 2020 – COVID-19 – la Legge di conversione del Decreto “Liquidità”
- Decreto Legge n. 34 del 19 Maggio 2020 – Misure urgenti in materia di salute e di sostegno al lavoro e all’economia (cd. decreto “Rilancio“)
- Decreto Legge n. 33/2020 – ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Legge n. 27 del 24 aprile 2020 – Legge di conversione del Decreto “Cura Italia”
- Decreto Legge n. 23 dell’8 aprile 2020 misure urgenti urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese
- Decreto Legge n.19 del 25 marzo 2020 – Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Decreto Legge 22 Marzo 2020 – “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19”
- Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 «Cura Italia»
- Decreto Legge n. 11/2020 – con misure contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell’attività giudiziaria
- Decreto Legge n° 09 Marzo 2020
- Decreto Legge n°6 del 23 febbraio 2020
- Delibera CdM del 05 marzo 2020
- Delibera Consiglio dei Ministri 31 gennaio 2020
- Decreto Legge “Ristori” del 28 Ottobre 2020 – “ulteriori misure urgenti per la tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese”
D.P.C.M
- D.P.C.M. 03 Novembre – allegato 1 Protocollo con Conferenza Episcopale Italiana circa la ripresa delle celebrazioni con il popolo
- D.P.C.M 24 Ottobre – ulteriori disposizioni per il contenimento del contagio sul territorio nazionale
- D.P.C.M. 18 Ottobre – ulteriori disposizioni per il contenimento del contagio sul territorio nazionale
- D.P.C.M. 13 Ottobre – ulteriori disposizioni per il contenimento del contagio sul territorio nazionale
- D.P.C.M. 7 Settembre – ulteriori disposizioni per il contenimento del contagio sul territorio nazionale
- D.P.C.M. 7 Agosto – disposizioni per il contenimento del contagio sul territorio nazionale
- D.P.C.M. 14 Luglio – misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n.33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- D.P.C.M. 11 Giugno – massimo utilizzo del lavoro agile e svolgimento in presenza i corsi di formazione in materia di salute e sicurezza
- D.P.C.M. 18 Maggio – modifiche al DPCM 17 maggio
- D.P.C.M. 17 Maggio – decreto sulle riaperture
- D.P.C.M. 26 aprile 2020 – Disposizioni introdotte che si applicheranno dal 4 maggio 2020 per l’intera Nazione
- D.P.C.M. 10 aprile 2020 – COVID-19 – proroga delle misure restrittive sino al 3 maggio
- D.P.C.M. 1° aprile 2020 – proroga delle misure restrittive sino al 13 aprile
- D.P.C.M. 22 marzo 2020 – ampliamento delle disposizioni
- DPCM 11 marzo 2020
- DPCM 09 marzo 2020
- DPCM 08 marzo 2020
- DPCM 04 marzo 2020
- DPCM 01 marzo 2020
- DPCM 25 febbraio 2020
Note di prassi
amministrativa
(Circolari e Messaggi Inps; Circolari Ministero Lavoro)
All’interno di questa sezione abbiamo inserito le note di prassi più significative collegate all’emergenza sanitaria da Covid 19.
- Circolare numero 30 del 19-02-2021 Articolo 1, commi da 306 a 308, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”. Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di integrazione salariale
- Circolare numero 28 del 17-02-2021 Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021). Sintesi dei principali interventi in materia di ammortizzatori sociali e di misure a sostegno del reddito previsti per l’anno 2021. Nuove disposizioni in materia di integrazioni salariali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti
- Circolare numero 24 del 11-02-2021 Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di integrazione salariale
- Circolare numero 139 del 07-12-2020 Nuove disposizioni in materia di integrazioni salariali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, introdotte con decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137, modificato e integrato dal decreto-legge 9 novembre 2020, n. 149 e, successivamente, dal decreto-legge 30 novembre 2020, n. 157. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti
- Circolare numero 133 del 24-11-2020 Esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per nuove assunzioni. Indicazioni operative. Istruzioni contabili.
- Circolare numero 128 del 12-11-2020
Circolare numero 122 del 22-10-2020 - Circolare numero 115 del 30-09-2020
- Circolare numero 86 del 15-07-2020
- Circolare numero 84 del 10-07-2020 (1)
- Circolare numero 58 del 07-05-2020
- Circolare numero 47 del 28-03-2020
- Indennità omnicomprensiva intermittenti e lavoratori turismo
- Messaggio numero 406 del 29-01-2021 – Nuove disposizioni in materia di integrazioni salariali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Prime indicazioni operative per la trasmissione delle domande relative ai trattamenti di integrazione salariale (cassa integrazione ordinaria e in deroga, assegno ordinario e cassa integrazione speciale operai agricoli “CISOA”)
- Messaggio numero 4254 del 13-11-2020 – Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia
- Messaggio numero 3922 del 26-10-2020
- Messaggio numero 3882 del 23-10-2020
- Messaggio numero 3653 del 09-10-2020
- Messaggio numero 3131 del 21-08-2020
- Messaggio numero 2584 del 24-06-2020
- Messaggio numero 2101 del 21-05-2020
Covid-19 News
Covid-19 e Aggiornamenti Legali
Covid-19 Sicurezza e Certificazioni
Ordinanze e Comunicazioni per Esercizi Commerciali
- Comunicazione dell’Agenzia delle Entrate del 18/03/2020
Sospensione dei versamenti tributari e contributivi a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – primi chiarimenti – che regolamenta gli orari di apertura degli esercizi commerciali
- Ordinanza n°Z00011 del 18/03/2020 – Ordinanza del Presidente della Regione Lazio per lo sviluppo economico e le attività produttive – Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019
- Ordinanza n°Z00010 del 17/03/2020 – che regolamenta gli orari di apertura degli esercizi commerciali
Coronavirus: come gestire assenze e rapporti di lavoro?
Scarica qui ⇒ le slide del Webinar – 28 Febbraio 2020
Video Webinar di Paolo Stern – 28.02.2020
Domande frequenti
Qui sotto trovate una raccolta di domande frequenti sul tema lavoro pubblicate sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Lascia un messaggio.
Compila il form per farci conoscere le tue esigenze e per chiedere dettagli sui nostri servizi.
Saremo felici di ricontattarti nel più breve tempo possibile.